Percorso Sport
10 Febbraio 2022
GIOCOSO, TERAPEUTICO, GLOBALE
L’intervento neuropsicomotorio con un approccio globale veicolato dal gioco permette di lavorare in modo personalizzato ed efficace.
Le modalità comunicative privilegiate dal bambino, le attività espressive corporee, ludiche e motorie, vengono agite con il terapista per raggiungere gli obiettivi.
Il gioco è il canale che permette la condivisione emotiva, relazionale e motoria. L’approccio globale considera le caratteristiche peculiari del bambino nella sua interezza e si rivolge a diverse situazioni, quali: ritardi psicomotori, PCI (paralisi cerebrali infantili), disprassie, disturbi dell’attenzione e del comportamento, sindromi genetiche, DSA (disturbi specifici di apprendimento).