La Cefalea muscolo-tensiva, è la più comune tra le cefalee ed è una condizione piuttosto invalidante perché provoca dolore, perdita di concentrazione, sbandamenti e disagio emotivo.
Tra le numerose cause che possono coesistere si evidenziano la stanchezza, lo stress, l’aumento del tono della muscolatura di collo e spalle e alterazioni posturali.
Recenti ricerche scientifiche hanno dimostrato che una adeguata e personalizzata rieducazione fisioterapica strutturata tramite un ragionamento di tipo multidisciplinare, è efficace nella riduzione della sintomatologia dolorosa di questo tipo di cefalee.
Fisal ha delineato le discipline da utilizzare per raggiungere questo specifico obiettivo fisioterapico prefissato:
Fisal è convenzionata con importanti enti e assicurazioni che gestiscono polizze salute sia in via diretta che in via indiretta.
Non esitare a contattarci all’indirizzo studio@fisal.eu per approfondire e conoscere i dettagli delle convenzioni.